24-25-26 settembre // Padova
Lasciatemi parlare!
seminario di teatro di narrazione
Una delle caratteristiche più affascinanti del teatro di narrazione è la capacità di intervenire nel presente, raccontando il presente. L'unica mediazione tra il pubblico e l'attore è la storia, nient'altro:
la comunicazione è diretta, immediata, urgente.
Il seminario si rivolge ad allievi attori che vogliono provare ad entrare in questa comunicazione e impararne le tecniche, i trucchi, il divertimento (e il rischio).
Da sempre il teatro, in tutte le sue forme, ha trattato il conflitto, in tutte le sue declinazioni. In particolare il teatro di narrazione, dagli antenati giullari fino ad ora, è stato strumento di indagine dei conflitti e di loro condivisione pubblica. Se la società potesse essere rappresentata come una rete, molti nodi sarebbero i conflitti. Agli artisti spetta raccontarli, alla società intera scioglierli.
Il seminario è tenuto da Beppe Casales.
Beppe Casales fa teatro dal 1998. Ha lavorato tra gli altri con Toni Servillo, Anna Bonaiuto, ha seguito laboratori di drammaturgia con Serena Sinigaglia, Laura Curino. Da anni scrive e interpreta monologhi di teatro civile in tutta Italia.
INFO E PRENOTAZIONI: beppe.casales@gmail.com // 3396186578
INFO E PRENOTAZIONI: beppe.casales@gmail.com // 3396186578
Nessun commento:
Posta un commento