In Italia l'aspettativa di vita media è di circa 80 anni. Noi ne spendiamo un terzo per dormire, un terzo per lavorare, un terzo per fare non so che, ognuno quel che può e vuole.
Dormire è sacro nonché santo. Fare quel che ci pare, ossia vivere, pure.
Mi domando che senso abbiano quei 26,666666667 anni di lavoro.
Perché la maggior parte delle volte, quello non è il lavoro che nobilita l'uomo e la donna.
Noi spendiamo quasi 27 anni della nostra vita, 24 ore su 24, a cercare di guadagnare dei soldi. Alcuni ci riescono agevolmente, altri disperatamente, altri ancora non ce la fanno proprio.
Io mi domando che senso ha. Perché? Cosa giustifica veramente questa ansia, questa necessità vitale di procacciarsi non cibo né acqua, ma banconote. A volte scannarsi, ingannarsi, trascurare affetti, per denaro.
Con questo pensiero a volte guardo gli animali e provo molta invidia. Con l'idea che il denaro sia la cosa meno naturale (letteralmente) del mondo intero.
Nessun commento:
Posta un commento