07/06/10

COSE DA RICODARE

Dire alla persona che mi sta parlando di una cosa interessantissima che ha un pezzo di pane incollato alla parte superiore del labbro.

Tentare di cantare una canzone anche se penso di non essere capace.

Pensare che il silenzio è un ottimo momento anche quando due persone sono amiche e uno di fronte all'altro. Che il silenzio non è sempre una pausa tra una parola e l'altra.

Le persone oneste con loro stesse e con gli altri dovrebbero avere un posto di primaria rilevanza nella società, tipo poter mangiare al ristorante senza pagare.

Le cose della nostra vita che sono misurabili sono quelle più inutili.

Diffidare dalle persone che non hanno calli sui piedi.

Dare una mano alle persone che non sanno fischiare e dare un calcio in culo alle persone che se tu le saluti loro no.

Parlare anche con chi non la pensa come me.

Il sonno è una condizione che ci si deve meritare.

Lavori che dovrebbero essere pagati moltissimo: compositore di ninnenanne, rifacitore di strade, infermiere, matto del paese, cuoco aiutocuoco cameriere, chi inventa buone storie in genere, insegnanti di ogni ordine e grado che abbiano letto Don Milani, panettieri e vinai.

Valorizzare il lato femminile.

Imparare dagli animali a relazionarsi col mondo. Esempi: i cani negli spazi aperti corrono, i gatti fanno gli agguati per scherzo, le zanzare arrivano a succhiare letteralmente il sangue per i propri piccoli, gli orsi si prendono un lungo periodo di vacanza per poi gustare meglio pelle di salmone, i bradipi non hanno molta fretta perché le foglie son sempre lì. Il ghepardo corre veloce per mangiare, ma solo perché il suo cibo è velocissimo. Sennò camminerebbe sotto il sole.

Le attività fondamentali della vita umana sono: amare, scopare, mangiare, bere, parlare, ascoltare, ridere, piangere. Basta. Le altre sono solo dettagli.

Ricordarsi di guardare gli occhi delle persone.

La morte è una cosa seria, non può mai essere stupida.

La vita è tutto quanto. Per questo la si può piangere e rimpiangere sempre.

Nessun commento: